AREA 7 – INCLUSIONE – ISTITUTI COMPRENSIVI
Come impostare una didattica inclusiva e personalizzata per i BES? Come pianificare una metodologia didattica inclusiva per prevenire la dispersione scolastica e il disagio psicosociale di chi si trova in difficoltà? E ancora: bambini e ragazzi iperattivi, oppositivi, aggressivi. Dal profilo alla progettazione degli interventi in una logica sistemica e integrata. Strumenti e strategie per il contenimento, anche da condividere con i colleghi del team docente e con il personale educativo e non docente.
-
percorso 7.A – SOSTEGNO AL SOSTEGNO (n. 25 ore) per docenti SENZA TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE
-
Come impostare una didattica inclusiva e personalizzata per i BES? Come pianificare una metodologia didattica inclusiva per prevenire la dispersione scolastica e il disagio psicosociale di chi si trova in difficoltà?
- SCHEDA APPROFONDITA
Formatori: Mondadori-Rizzoli Education
-
- “Saperi di base” e atteggiamenti del docente inclusivo per un corretto esercizio dei compiti professionali)
MODULO ISCRIZIONE
CALENDARIO |
INFANZIA – 17:00 -19:00 Prof.ssa A. Grieco TUTOR D’AULA: NARDI MONICA LINK: |
PRIMARIA -17:00 -19:00 Prof. V. Montina TUTOR D’AULA: BUFFA DOROTEA LINK: |
SEC. 1°grado – 16:00 -18:30 Prof.ssa L. Bocchetti TUTOR D’AULA: MIGLIORE GRAZIA LINK: https://meet.google.com/dvr-qyhn-trv |
AMBITO 19 |
|
|
|
AMBITO 20
|
|
|
|
-
percorso 7.B – ADHD A SCUOLA (n. 25 ore)
-
Bambini e ragazzi iperattivi, oppositivi, aggressivi. Dal profilo alla progettazione degli interventi in una logica sistemica e integrata. Strumenti e strategie per il contenimento, anche da condividere con i colleghi del team docente e con il personale educativo e non docente.
- SCHEDA APPROFONDITA
- TUTOR D’AULA: COBELLI ROBERTO
Formatori: Mondadori-Rizzoli Education
MODULO ISCRIZIONE
CALENDARIO |
PRIMARIA -16:30 -18:30
Prof. ssa S. Baldari |
SEC. 1°grado – 17:00 – 19:00
Prof. M. Alberti |
AMBITO 19 |
|
|
AMBITO 20
|
|
Il percorso, a partire dal secondo incontro, prosegue secondo il calendario parallelo dell’Ambito 19 per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti |
-
percorso 7.C – (n. 25 ore)
-
La relazione con le famiglie e con i servizi del territorio. Comprensione empatica, approccio dialogico e integrato, nuove alleanze educative, FORMATORE: Dott. SIMONE RICCO’
- MODULO ISCRIZIONE
- Link G-MEET: https://meet.google.com/spi-yewb-rpd
- Link alla Classroom:
-
ORARIO: 14:30 – 17:30
· 28 OTTOBRE 2022
· 04 NOVEMBRE 2022
· 25 NOVEMBRE 2022
· 06 DICEMBRE 2022
· Ascolto ed emozioni
· Gli incontri “non fecondi” con le famiglie
· Le sfide dei docenti e quelle dei genitori
· Scuola, servizi, territorio: una triangolazione dialogica
Materiali per l’AUTOFORMAZIONE
- Il nuovo PEI – Formatrice: A. DALL’AGLIO
- PROVA MISTA per ordini di scuola – Formatrice: A. DALL’AGLIO
- Quanto conosco le disabilità e Come mi comporto con chi ha delle difficoltà – Formatrice: L. DELFINO
- Nominazioni sociometriche – Matrice – Formatrice: L. DELFINO
- Strumenti genitori e insegnanti – Formatrice: L. DELFINO
- Favorire contesti inclusivi 1. – Favorire contesti inclusivi 2. – Favorire contesti inclusivi 3. – Formatrice: L. DELFINO
Buonasera,
quando mi sono iscritta al percorso Area 7- sostegno al sostegno, per sbaglio ho messo come scuola la secondaria di secondo grado e non quella di primo grado. Sono riuscita ugualmente a seguire alcuni incontri della Prof.ssa Bocchetti, ma ora non so come e dove caricare i lavori del Project work. Grazie.
Ne parliamo al telefono Francesca!
328 0362212
LB per le Scuole Polo Formazione
Buonasera,
Il corso “Una scuola accogliente, strumenti e strategie per promuovere l’intercultura” sarà il medesimo per ogni ordine di scuola? Ho visto che per la scuola secondaria di secondo grado le iscrizioni sono terminate il 4 novembre. Si sa niente per la scuola secondaria di primo grado?
Grazie
BUONASERA, IL CORSO PARTIRA’ TRA NOVEMBRE E DICEMBRE DIFFERENZIATO PER ORDINE DI SCUOLA.
LB per le Scuole Polo Formazione
Buongiorno,
io mi sono iscritta al corso ADHD, ma ho perso le prime due lezioni. Ho inviato il project work e attendo la risposta dalla formatrice. In piattaforma ho visto che la consegna del project work, l’aver partecipato ad almeno il 75% delle ore di lezione e la compilazione del questionario di gradimento sono condizioni necessarie per l’ottenimento del certificato di frequenza. Ora mi chiedo, posso recuperare in qualche modo le lezioni perse? Ho seguito il corso per 8 ore, ma senza certificazione, è come se non avessi fatto nulla. Attendo cortese riscontro.
Grazie
Buongiorno Federica, riceverà attestazione delle ore effettivamente frequentate. A presto!
LB per le Scuole Polo Formazione
Grazie. Chiedevo per avere un’idea del prospetto ore future.
Salve,
il corso “Una scuola accogliente, strumenti e strategie per promuovere l’intercultura” (secondaria 1° grado) partirà oppure no? Se sì, è possibile sapere le tempistiche di massima degli appuntamenti in programma?
Ringrazio dell’attenzione e saluto cordialmente.
Cara Maria, mi scuso per il ritardo, ma dopo l’intensa attività del primo periodo si è resa necessaria una pausa. la formazione riprenderà a marzo. Sto inviando ai comprensivi tutti gli attestati per “chiudere” appunto la fase di apertura d’anno. A breve, già dalla settimana prossima, arriveranno alcune proposte relative a questo:
– INTERCULTURA (“Una scuola accogliente, strumenti e strategie per promuovere l’intercultura”)
– VALUTAZIONE FORMATIVA
– MOTIVAZIONE AD APPRENDERE
– COMPETENZE TRASVERSALI/NON COGNITIVE SEGNALATE DAI DOCUMENTI INTERNAZIONALI
Un cordiale saluto, LB