PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI – TRIENNIO 2019-’22
Titolo del Piano
TRA IL DIRE E IL FARE
La formazione come “spazio intermedio” tra pensiero e azione, per la crescita professionale e organizzativa
Le azioni formative, predisposte in accordo con i Dirigenti scolastici della Rete e in riferimento alle proposte pervenute dall’USR, si articoleranno per ciascuna delle aree su due distinti livelli:
PRIMO LIVELLO: INQUADRAMENTO TEORICO E NORMATIVO DELLA TEMATICA, con l’attenzione da parte del formatore a contestualizzare sui diversi ordini di scuola;
- DESTINATARI: insegnanti interessati di ogni ordine e grado
SECONDO LIVELLO: RICERCA-AZIONE, con l’attenzione da parte del formatore a bilanciare le dimensioni teorica e pratica e a contestualizzarne la circolarità virtuosa sui diversi ordini di scuola attraverso micro-sperimentazioni;
- DESTINATARI: insegnanti motivati da un particolare interesse o da una specifica competenza, anche designati dalla scuola in virtù di incarichi specifici (tutor, coordinatori, referenti, Funzioni strumentali …).
AREA 1 Educazione Civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla cultura della sostenibilità (Legge 92/2019 e Linee Guida per l’Educazione Civica; Carta della terra e Agenda 2030) |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
Nuclei tematici evidenziati dalla Rete Cittadinanza da porre a tema del percorso formativo: percorso 1.A (n. 25 ore) · Educazione civica e competenze di cittadinanza – inquadramento culturale e normativo; aggiornamento dei curricoli e del PTOF alla luce delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
percorso 1.B (n. 25 ore) · Cittadinanza interculturale – comprensione e apprezzamento delle differenze culturali; riconoscimento del valore del dialogo con il “diverso” come fondamento della convivenza civile; valorizzazione della responsabilità personale nella vita collettiva; strumenti di lavoro, esperienze, buone pratiche interculturali. percorso 1.C (n. 25 ore) · Cittadinanza digitale: curricolo, progettazione didattica, strumenti e metodi di valutazione – essere cittadini digitali: che cosa significa e cosa comporta; come si declina la competenza digitale; promozione delle competenze trasversali attraverso l’uso degli strumenti digitali; impiego critico e consapevole della Rete esprimendo e valorizzando sé stessi, proteggendosi dalle insidie (plagio, truffe, adescamento…), e nel rispetto della legge (rispetto della privacy, del diritto d’autore…). percorso 1.D (n. 25 ore)
|
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 4 + 1 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone (letture, esercitazioni e documentazione finale) SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni in base al n. degli iscritti, raggruppati in base all’ordine di scuola. SECONDO LIVELLO: n. 1 edizione per ciascuno dei percorsi |
AREA 2 Sviluppo di competenza per la cittadinanza digitale. Atteggiamenti, conoscenze e abilità da promuovere nelle figure adulte di riferimento: insegnanti, educatori, genitori. |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza, spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società (Raccomandazioni del Consiglio sulle Competenze Chiave per l’Apprendimento permanente, maggio 2018). LE COMPETENZE DI BASE: comunicazione tramite e-mail; scrittura di documenti di testo in formato digitale, condivisione in ambienti cloud.
LE COMPETENZE DI PEDAGOGIA E DIDIDATTICA DIGITALE
LE COMPETENZE ORGANIZZATIVE E DI GESTIONE DEI PROCESSI E-SAFETY |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone (letture, esercitazioni e documentazione finale) SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza, connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: n. 1 edizione SECONDO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni a partire dalla seconda annualità del Piano di Formazione triennale. |
AREA 3 STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e STEAM (Science, Technology, Engineering, Art and Mathematics) – STRUMENTI, METODI, STRATEGIE per una progettazione integrata dell’area matematico-scientifico-artistico-tecnologica |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio
|
L’esigenza di sviluppare sul piano didattico approcci operativi integrati per far acquisire agli alunni competenze scientifiche, tecnologiche, costruttive e matematiche caratterizzate da processi e metodologie laboratoriali che riescono a collegare linguaggi, conoscenze, abilità afferenti a discipline diverse dal punto di vista teorico, ma connesse invece sul piano reale, richiede risposte formative che facciano sperimentare ai docenti modalità di lavoro direttamente trasferibili nelle classi. La natura stessa dI STEM e STEAM si pone come approccio didattico che lega due livelli: quello laboratoriale per progetti e quello dell’attivazione di competenze trasversali supportate da strategie di problem solving collaborativo.
La didattica laboratoriale per progetti dovrà fornire ai docenti gli strumenti per l’approfondimento dei processi:
Lo sviluppo di metodologie di problem solving collaborativo e la messa a fuoco di alcune competenze trasversali dovrà aiutare i docenti ad utilizzare operativamente percorsi didattici integrati sia nell’ambito STEM sia nell’ambito STEAM. Altre attenzioni a livello di contenuto: STEM/STEAM e curricolo verticale. Strumenti per la progettazione e la valutazione di percorsi per lo sviluppo delle competenze STEM/STEAM in ambienti di apprendimento innovativi (ambienti digitali e atelier creativi). La realtà virtuale e la realtà aumentata nella didattica delle STEM |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante le attività in FAD e le micro-sperimentazioni con gli alunni |
DURATA |
n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
Fino a n. 3 edizioni in base al n. degli iscritti, raggruppati in base all’ordine di scuola. |
AREA 4 L’impianto valutativo nella didattica per competenze: modalità, strumenti e procedure della valutazione DIAGNOSTICA, FORMATIVA e SOMMATIVA nel contesto dell’UDA |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio
|
Progettazione “a ritroso” e Unità di Apprendimento: come articolare il percorso annuale di insegnamento-apprendimento di una competenza in 4, max 5 obiettivi intermedi (ciascuno corrispondente a una Unità di Apprendimento). Le fasi in cui si articola la progettazione di una Unità di Apprendimento:
Strumenti di valutazione diagnostica, formativa e sommativa e loro impiego |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone di letture/approfondimenti/esercitazioni e documentazione finale a cura del corsista. SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni in base al n. degli iscritti, raggruppati in base all’ordine di scuola. SECONDO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni. |
AREA 5 Realizzazione del sistema educativo integrato dalla nascita fino ai 6 anni (D.lgs. 65/2017 e Orientamenti pedagogici sui LEAD: legami educativi a distanza) |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
PROGETTO EDUCATIVO ed OBIETTIVI STRATEGICI CURRICOLO e NUOVE METODOLOGIE DIDATTICHE; ATTIVITA’ e COMPETENZE del DOCENTE:
PROCESSI DI CONDIVISIONE E PROGETTAZIONE PARTECIPATA:
NUOVE ALLEANZE EDUCATIVE SCUOLA, FAMIGLIA E TERRITORIO |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – Le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone di letture/approfondimenti/esercitazioni e documentazione finale a cura del corsista. SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni in base al n. degli iscritti SECONDO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni in base al n. degli iscritti |
AREA 6 Contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
Interessa agli Ambiti contestualizzare la tematica in riferimento all’esperienza in DaD: strumenti per l’inquadramento e la lettura critica del fenomeno; competenze e metodologie didattiche innovative per contrastare la dispersione scolastica; la didattica digitale tra rischio e opportunità; modelli di successo: le Life Skills come contrasto all’abbandono scolastico. |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 4 + 1 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone (letture, esercitazioni e documentazione finale) SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: n. 1 edizione SECONDO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni a partire dalla seconda annualità del Piano di Formazione triennale. |
AREA 7 Bisogni Educativi Speciali |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
percorso 7.1 (n. 25 ore) I Bisogni Educativi Speciali nel quadro normativo italiano e il profilo delle competenze professionali e specifiche del docente di sostegno. “Sostegno al sostegno” – I “saperi di base” del docente di sostegno per un corretto esercizio dei compiti professionali (percorso per docenti non abilitati o di posto comune interessati alle problematiche inerenti disabilità, disturbi specifici di apprendimento, varie forme di svantaggio) Affondi: Disturbi Specifici, Autismo, Didattica Speciale
percorso 7.2 (n. 25 ore) Nuove risorse digitali per la didattica inclusiva. Strumenti, risorse, strategie.
percorso 7.3 (n. 25 ore) Iperattivi, oppositivi, aggressivi. Dal profilo alla progettazione degli interventi in una logica sistemica e integrata. Strumenti e strategie per il contenimento, anche da condividere con i colleghi del team docente e con il personale educativo e non docente.
percorso 7.4 (n. 25 ore) La relazione con le famiglie e con i servizi del territorio. Comprensione empatica, approccio dialogico e integrato, nuove alleanze educative.
|
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 4 + 1 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone (letture, esercitazioni e documentazione finale) SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni (percorso 7.1) SECONDO LIVELLO: fino a n. 3 edizioni (percorsi 7.2, 7.3, 7.4) |
AREA 8 Linee guida per i percorsi per le competenze trasversali e di orientamento (D.M.774/2019): dalla progettazione alla certificazione dei PCTO |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
Dall’Alternanza Scuola lavoro ai PCTO. Presentazione del quadro teorico e normativo Attività e analisi da svolgere in maniera preliminare rispetto all’inizio dei percorsi; progettazione dei PCTO, con attenzione particolare alle attività di orientamento Project-work: definizione, progettazione (identificazione delle competenze, i diversi step e loro valutazione, gli attori), la documentazione, il ruolo del consiglio di classe, tutor interno Compiti reali e valutazione della progressione del processo formativo: come fare? Griglie, rubriche, curriculum dello studente: quali sono gli strumenti da conoscere e come utilizzarli? Come cambia il ruolo del tutor interno? Quali sono i compiti del Consiglio di classe? PCTO e PTOF: quale relazione? Che cosa cambia per l’esame di stato a seguito delle nuove linee guida? |
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante: – le attività in FAD (PRIMO e SECONDO LIVELLO) – le micro-sperimentazioni con gli alunni (SOLO SECONDO LIVELLO) |
DURATA |
PRIMO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone di letture/approfondimenti/esercitazioni e documentazione finale a cura del corsista. SECONDO LIVELLO: n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone/in presenza connesse alle micro-sperimentazioni. |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: n. 1 edizione SECONDO LIVELLO: n. 1 edizione |
AREA 9 Obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione (privacy, trasparenza) |
|
VINCOLI DI CONTENUTO nella progettazione degli interventi formativi
N.B. adeguabili nel corso del triennio |
Il corso intende fornire quell’insieme di conoscenze e competenze fondamentali per la corretta attuazione, nell’ambito delle attività svolte dai docenti, della normativa vigente in materia in materia di trasparenza, intesa quale misura primaria per la prevenzione della corruzione, con particolare riferimento al D.Lvo N.33/2013, come modificato dal D.Lvo N. 97/2016. Riguardo al tema della privacy, è fondamentale che la scuola tratti correttamente tutte le informazioni degli studenti e delle loro famiglie e riesca a trasmettere ai ragazzi la consapevolezza del diritto alla riservatezza propria e altrui. Si vogliono offrire elementi di riflessione e indicazioni per rispondere ai molteplici quesiti che provengono dalle famiglie e dalle istituzioni in merito a:
|
VERIFICHE FINALI |
Il prodotto finale sarà costituito dalla revisione dei documenti prodotti dai corsisti durante le attività in FAD |
DURATA |
n. 5 INCONTRI di 3 ore l’uno per un totale di 25 ore di cui 15 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrone (letture, esercitazioni e documentazione finale). |
EDIZIONI per annualità, incrementabili nel triennio |
PRIMO LIVELLO: n. 1 edizione |