AREA 4 – Didattica per competenze e processi valutativi. Modalità, strumenti e procedure della valutazione DIAGNOSTICA, FORMATIVA e SOMMATIVA nel contesto dell’UDA. Percorsi specifici per ordine di scuola.
Formatori:
-
- Mondadori Education
- Dott. D. Cristanini (a cura di)
PERCORSI e TEMI
- SECONDO LIVELLO – RICERCA-AZIONE, con l’attenzione da parte del formatore a bilanciare le dimensioni teorica e pratica e a contestualizzarne la circolarità virtuosa sui diversi ordini di scuola attraverso micro-sperimentazioni
DESTINATARI: insegnanti motivati da un particolare interesse o da una specifica competenza, anche designati dalla scuola in virtù di incarichi specifici (figure di sistema: tutor, coordinatori, referenti, funzioni strumentali …).
Attività didattiche a distanza, con tecniche di conduzione in modalità sincrone e asincrone.
N.B. I percorsi 4.A e 4.B saranno affrontati in modo integrato in base ad accordi con la formatrice.
4.A – Progettazione “a ritroso” e Unità di Apprendimento: come articolare il percorso annuale di insegnamento-apprendimento di una competenza in 4, max 5 obiettivi intermedi (ciascuno corrispondente a una Unità di Apprendimento)Le fasi in cui si articola la progettazione di una Unità di Apprendimento:
4.B – Strumenti di valutazione diagnostica, formativa e sommativa e loro impiego. La valutazione formativa come nuovo paradigma su cui rifondare la didattica – SECONDO LIVELLOFormatrice: Prof.ssa N. Bellugi, Mondadori-Rizzoli Education |
|
|||
CALENDARIO 4.A e 4.B |
PERCORSO PRIMARIA 17:30 -19:30 |
Piattaforma Mondadori e ID S.O.F.I.A. |
PERCORSO SEC. 1° e 2° grado 15:00 -17:00 |
Piattaforma Mondadori e ID S.O.F.I.A. |
AMBITO 19 |
|
CODICE: 1176 PASSWORD: 1176 ID S.O.F.I.A.: 95835 |
|
CODICE: 1184 PASSWORD: 1184 ID S.O.F.I.A.: 96092 |
AMBITO 20 |
|
CODICE: 1183 PASSWORD: 1183 ID S.O.F.I.A.: 96091 |
4.C – La nuova valutazione nella Scuola Primaria e i suoi riflessi sul curricolo di scuola. Quadro normativo, impostazione del curricolo, definizione degli obiettivi, strumenti e strategie valutative, adeguamento del Registro Elettronico – PER REFERENTI VALUTAZIONE
|
|
CALENDARIO AMBITI 19 e 20 |
|
MATERIALI
MODULO 1 – IL QUADRO NORMATIVO E GLI IMPEGNI PER LE SCUOLE
MODULO 2 – LA PROGETTAZIONE DEL CURRICOLO
MODULO 3 – LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
MODULO 4 – VERIFICHE E VALUTAZIONE
MODULO 5 – IMPIEGO DEL REGISTRO ELETTRONICO
Le 16 disposizioni della mente (ovvero: come educare gli ATTEGGIAMENTI)
Insegnare e valutare “a ritroso” la competenza – M. Comoglio
Buongiorno, sono un’insegnante dell’I.C. di Roverbella iscritta al corso di formazione 4.B ( iscrizione fatta tramite MODULO ISCRIZIONE AMBITO 19 in data 26/10/21). Sto seguendo gli incontri con la Prof.ssa Bellugi e ho svolto il Project Work richiesto. Purtroppo, proprio ora che mi accingo ad inviarlo su piattaforma “Formazione su misura”, scopro di non essere iscritta a questo corso e non ho possibilità di accedere ad alcuna operazione ( nuova iscrizione, materiali). Come posso inviare il lavoro e, soprattutto, come potranno essermi riconosciute le ore di formazione?
Grazie per l’attenzione
Daniela Puttini
Non si preoccupi, provvedo subito a segnalare a Mondadori!
LB per le scuole polo formazione
Grazie!
Daniela Puttini