AREA 1 – EDUCAZIONE CIVICA, CITTADINANZA DIGITALE E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Formazione diffusa per tutti i docenti degli AMBITI 19-20
MODULO DI ISCRIZIONE AREA 1 AMBITO 19
MODULO DI ISCRIZIONE AREA 1 AMBITO 20
PRIMO LIVELLO – INQUADRAMENTO TEORICO E NORMATIVO DELLA TEMATICA (percorso 1.A, con riferimenti ai contenuti dei percorsi 1.B, 1.C, 1.D) – Vai al Catalogo
-
percorso 1.A (n. 25 ore)
- Educazione civica e competenze di cittadinanza – inquadramento culturale e normativo; aggiornamento dei curricoli e del PTOF alla luce delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
- La valutazione delle competenze di Cittadinanza nell’ottica della trasversalità e dell’interconnessione dei saperi: analisi dei risultati e dei processi, strumenti di valutazione.
- Cittadinanza attiva: come promuovere/favorire dialogo e collaborazione con famiglie e territorio; verso nuove alleanze educative (patto territoriale di comunità, Patto di corresponsabilità educativa)
Scuola dell’Infanzia
FORMATRICE: Prof.ssa Barbara Bocchi
CALENDARIO e ORARIO DALLE 17:00 ALLE 19:00 CONCLUSO |
AMBITO 19
|
AMBITO 20
|
Scuola Primaria
FORMATRICE: Prof.ssa A. Tosi, Prof.ssa Iolanda Bucci
CALENDARI e ORARIO CONCLUSO |
AMBITO 19 – PRIMO GRUPPO dalle 16:30 alle 18:30
|
AMBITO 20 – SECONDO GRUPPO dalle 16:30 alle 18:30
|
AMBITI 19 E 20 – TERZO GRUPPO dalle 16:30 alle 18:30
|
Scuola Secondaria
FORMATORE: Prof. ssa Iolanda BUCCI
PRIMO GRUPPO – ore 15:00-17:00 |
SECONDO GRUPPO – ore 16:30 -18:30 |
|
CALENDARIO E ORARIO |
AMBITI 19 e 20
|
AMBITI 19 e 20
|
SECONDO LIVELLO – RICERCA-AZIONE, con l’attenzione da parte del formatore a bilanciare le dimensioni teorica e pratica e a contestualizzarne la circolarità virtuosa sui diversi ordini di scuola attraverso micro-sperimentazioni, su uno o più dei percorsi indicati: 1.B, 1.C, 1.D – Vai al Catalogo
- percorso 1.B (n. 25 ore)
- Cittadinanza interculturale – comprensione e apprezzamento delle differenze culturali; riconoscimento del valore del dialogo con il “diverso” come fondamento della convivenza civile; valorizzazione della responsabilità personale nella vita collettiva; strumenti di lavoro, esperienze, buone pratiche interculturali.
- percorso 1.C (n. 25 ore)
- Cittadinanza digitale: curricolo, progettazione didattica, strumenti e metodi di valutazione – essere cittadini digitali: che cosa significa e cosa comporta; come si declina la competenza digitale; promozione delle competenze trasversali attraverso l’uso degli strumenti digitali; impiego critico e consapevole della Rete esprimendo e valorizzando sé stessi, proteggendosi dalle insidie (plagio, truffe, adescamento…), e nel rispetto della legge (rispetto della privacy, del diritto d’autore…).
- percorso 1.D (n. 25 ore)
- Educazione alla Cittadinanza sostenibile in riferimento ai principali riferimenti internazionali, con particolare attenzione per la Carta della Terra e per Agenda 2030: la visione sistemica; i principi dell’Educazione Sostenibile; l’economia circolare; l’importanza e la coerenza di essere e fare “rete” per un futuro sostenibili; i contenuti di Carta della Terra e di Agenda 2030; atteggiamenti, metodi e attività in grado di favorire lo sviluppo contestualizzato di sensibilità ecologica.
-
percorso 1.B – CITTADINANZA PLANETARIA INTERCULTURALE
FORMATORI: Dott.ssa Alessia COLOGNESI, Dott. Jacopo CAROPRESO
FORMAZIONE DIFFUSA PER APPROFONDIRE TECNICHE DI INSEGNAMENTO DELLA L2 DESTINATARI: docenti di ogni ordine e grado impegnati su percorsi di alfabetizzazione |
PRIMO INCONTRO – giovedì 4 marzo, ore 16.00- 18.00
SECONDO INCONTRO – giovedì 11 marzo, ore 16.00- 18.00
TERZO INCONTRO – giovedì 18 marzo, ore 16.00- 18.00
QUARTO INCONTRO – giovedì 25 marzo ore 16.00- 18.00
QUINTO INCONTRO – giovedì 1 aprile ore 16.00-18.00
|
FORMAZIONE SPECIFICA PER REFERENTI INTERCULTURA D’ISTITUTO DESTINATARI: docenti con interesse ed esperienza nell’ambito della gestione ed organizzazione di percorsi ed eventi volti a promuovere l’incontro tra le culture quale opportunità di crescita civica per tutti. |
PRIMO INCONTRO – giovedì 8 aprile, ore 16.00- 18.00
SECONDO INCONTRO – giovedì 15 aprile, ore 16.00- 18.00
TERZO INCONTRO – giovedì 22 aprile ore 16.00- 18.00
QUARTO INCONTRO – giovedì 29 aprile ore 16.00- 18.00
QUINTO INCONTRO – giovedì 6 maggio ore 16.00- 18.00
|
-
percorso 1.C – CITTADINANZA DIGITALE
FORMATORI: Prof.ssa Bucci, Prof.ssa AURORA MANGIAROTTI, Prof.ssa ROSANGELA MAPELLI
AMBITI 19 E 20 – INFANZIA e PRIMARIA Prof.ssa BUCCI, dalle 16:30 alle 18:30 |
AMBITI 19 E 20 – SEC. di primo e secondo grado Prof.ssa MAPELLI, dalle 17:00 alle 19:00 |
|
|
-
percorso 1.D – CITTADINANZA SOSTENIBILE
FORMATORE: Prof. Carlo Baroncelli
CODICE MEET | https://meet.google.com/dwa-oapz-tnf | |
MATERIALI | ||
CALENDARIO e ORARI | gruppo SECONDARIA | gruppo INFANZIA e PRIMARIA |
18 febbraio 2021 |
ore 17:00 – INCONTRO A GRUPPI RIUNITI |
|
26 febbraio 2021 | ore 14:30 | ore 17:00 |
09 marzo 2021 | ore 14:30 | ore 17:00 |
30 marzo 2021 | ore 14:30 | ore 17:00 |
09 aprile 2021 | ore 14:30 | ore 17:00 |
28 aprile 2021 | ore 14:30 | ore 17:00 |